
Misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della acrilamide negli alimenti
L’11 aprile 2018 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2017/2158 della Commissione Europea che, al fine di garantire la sicurezza alimentare, istituisce misure di attenuazione e livelli di riferimento per la riduzione della presenza di acrilamide negli alimenti.
Il Regolamento prevede diverse misure di attenuazione a seconda della natura dell’attività svolta dall’operatore del settore alimentare (OSA) al fine di evitare di imporre oneri sproporzionati rispetto al tipo di attività.