
L’Unione Europea ha vietato in modo permanente l’utilizzo dei tre insetticidi neonicotinoidi più utilizzati al mondo, imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam, dannosi per le api, estendendo il divieto parziale già in vigore dal 2013 e limitato alle colture di mais, girasole e colza . Rimane consentito il loro utilizzo solo all’interno di serre permanenti.
Oltre all’Italia, hanno votato a favore del divieto Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Austria, Svezia, Grecia, Portogallo, Irlanda, Slovenia, Estonia, Cipro, Lussemburgo, Malta, che insieme rappresentano il 76,1% della popolazione dell’UE. Hanno votato contro: Romania, Repubblica Ceca, Ungheria e Danimarca. Si sono astenuti: Polonia, Belgio, Slovacchia, Finlandia, Bulgaria, Croazia, Lettonia e Lituania.
Il divieto sarà vincolante in tutti gli Stati Membri ed entrerà in vigore alla fine del 2018.
La decisione segue la valutazione del rischio da parte dell'EFSA, pubblicata nel Febbraio 2018, riguardante l'uso dei tre nicotinoidi nei confronti delle api.